Sabato 30/08/2014. Con una grande lotta all’ultima presa il giapponese Sachi Amma e l’austriaca Magdalena Röck si aggiudicano il Rock Master Lead 2014. Secondo, ad un soffio dalla vittoria, è un grandissimo Francesco Vettorata. Terzo è il canadese Sean McColl. Alle spalle della Rock, la slovena Mina Markovic è seconda davanti alla francese Hélène Janicot.
Ombrelli aperti e la finale Lead sta per partire… Sì, perché dopo due giorni di sole splendido questo è il menù presentato per il Rock Master da mister Giove pluvio. Pazienza (tanta), e di colpo il prato del Climbing Stadium si copre di… ombrelli, appunto. In palio stasera c’è la più classica delle gare, quella con la corda. In lizza 9 atlete e 8 atleti.
Click Here: cheap true religion jeans
In gara femminile sono tre che sono arrivate all’ultima corsa partendo dall’Open: Mathilde Becerra (Fra), Dinara Fakhritdinova (Rus) e Claudia Ghisolfi (Ita). Tutte tre si sono qualificate, pari merito, con il 7° posto della semifinale a vista. In gara maschile, invece, a fare tutta la trafila partendo dal primo turno sono stati: l’italiano Francesco Vettorata, Valeriy Kryukov (Ukr), Urban Primozic (Slo) e Loïc Timmermans (Bel).
Teste di serie per questa finale sono il 23enne austriaco Jakob Schubert (“la macchina”) e la 20enne bravissima francese Hélène Janicot. Un primato che entrambi si sono conquistati sul campo solo poche ore fa (e con il sole) andando più in alto di tutti, quasi al top della semifinale “a-vista”. Alle loro spalle premono, nell’ordine, il canadese Sean McColl e il giapponese Sachi Amma, due tra i più forti specialisti del Lead maschile. Mentre per il podio femminile sono la 20enne austriaca Magdalena Röck e la slovena Mina Markovic, già vincitrice del Rock Master Lead 2013, che cercheranno di strappare il primato alla francese.
– LEGGI IL REPORT COMPLETO SU WWW.ROCKMASTERFESTIVAL.COM