Campionato italiano difficoltà e velocità, Aprica

Il 5/10 all’Aprica (SO) è in programma il 18° Campionato italiano di arrampicata, specialità difficoltà e velocità.

Conto alla rovescia all’Aprica (SO) per il consueto grande appuntamento con l’arrampicata sportiva nazionale e mondiale, che ha fatto del centro della Valtellina uno dei più importanti del circuito dell’arrampicata agonistica.

Si inizia il prossimo sabato 5 ottobre con la grande sfida tutta italiana del 18° Campionato Italiano Assoluto Difficoltà e Velocità, per continuare, poi, con l’attesissima 6a prova della Coppa del Mondo difficoltà, in programma il 18-19/10.

Per il Campionato italiano tutto si svolgerà nello spazio del pomeriggio-sera del 5 ottobre, con inizio alle 14,00 fino a notte fonda. La gara di difficoltà vedrà impegnati sia gli atleti della categoria maschile sia femminile su una via di qualificazione a vista, i migliori 10 negli uomini e le migliori 8 nelle donne conquistano l’accesso alla finale per il titolo italiano. Campioni uscenti i vicentini della società sportiva de “El maneton” Dino lagni e Lisa Benetti.

Mostre.
Presso il Centro Direzionale di Aprica apriranno, in contemporanea con le competizioni di sabato 5 ottobre, due mostre. Una fotografica, allestita dal Credito Valtellinese, dedicata al grande fotografo e alpinista valtellinese Alfredo Corti, con esposizione di immagini di carattere alpinistico dei primi 50 anni del secolo. L’altra pittorica personale dell’artista Flora Folli, autrice dell’immagine simbolo dell’evento. Le due mostre saranno visitabili dalle 14 alle 18 fino al 19 ottobre.

Programma Campionato italiano 12.00 accettazione atleti e apertura area isolamento 13.30 chiusura area isolamento 13.45 osservazione delle vie di semifinale cat. maschile e femminile 14.00 semifinali maschile e femminile 17.00 prove velocità 20.00 chiusura area isolamento 20.45 osservazione vie di finale cat. maschile femminile 21.00 finali alternate maschile femminile 22.30 campionato italiano velocità A seguire la cerimonia di premiazione.

Albo d’oro Campioni Italiani Difficoltà 1985 Iovane Luisa Bassi Roberto 1986 Manfrini Rosanna Bassi Roberto 1987 Iovane Luisa Nardi Marzio 1988 Iovane Luisa Nardi Marzio 1989 Pons Paola Gnerro Alberto 1990 Iovane Luisa Gnerro Alberto 1991 Luzzini Daniela Scassa Severino 1992 Iovane Luisa Gnerro Alberto 1993 Iovane Luisa Zardini Luca 1994 Iovane Luisa Zardini Luca 1995 Valsecchi Raffaella Brenna Cristian 1996 Iovane Luisa Zardini Luca 1997 Marchisio Stella Core Christian 1998 Lavarda Jenny Brenna Cristian 1999 Lavarda Jenny Brenna Cristian 2000 Lavarda Jenny Zardini Luca 2001 Benetti Lisa Lagni Dino
Top winner
Luisa Iovane 8 volte Campionessa italiana difficoltà, Jenny Lavarda 3.
Luca Zardini 4 volte campione italiano difficoltà, Cristian Brenna 3, Alberto Gnerro 3.

18° CAMPIONATI ITALIANI DIFFICOLTA’ E VELOCITA’

APRICA
5 ottobre 2002

Presidente di Giuria: Maurizio Cattani
Giudice Aggiunto: Aldo Lanfranchi
Elaborazione Dati: Franco Gianoli
Tracciatori: Loris Manzana e Mario Prinoth


Ammessi al campionato italiano di difficoltà

Uomini: gli italiani nelle prime 30 posizioni della Classifica Mondiale Permanente (C.U.W.R.), i primi 30 della Classifica Nazionale Permanente (C.N.P.), i Campioni Regionali, i vincitori delle Categorie Juniores dell’ultima Coppa Italia Giovanile e dell’ultimo Campionato Italiano Giovanile.

Donne: le italiane nelle prime 15 posizioni della Class. Mondiale Permanente (C.U.W.R.), le prime 15 della Classifica Nazionale Permanente (C.N.P.), le Campionesse Regionali, le vincitrici delle Categorie Juniores dell’ultima Coppa Italia Giovanile e dell’ultimo Campionato Italiano Giovanile.

info
  apricaonline.com
  climber.it

Click Here: collingwood magpies 2019 training guernsey