The report, from the Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights (OHCHR), on Venezuela has led to a number of debates about the state of civil and political rights. One of the many contributions of Bachelet’s report, is the presentation of previously unknown figures of homicides and deaths at the hands of […]
Read MoreThe broken mirror: intersectionality and the loss of the universal
Intersectionality has become something of a buzzword, both revered and ridiculed. The phrase itself was coined by black feminist legal scholar Kimberlé Williams Crenshaw. It was used to fill in a particular lacuna which Crenshaw had pinpointed in the legal system – that is, people whose social identity was constituted by multiple categories of oppression […]
Read MoreThe chilly Moscow summer of 2019
Rain and protests. Protests and rain. Since mid-July, Moscow has been flooded by rain and engulfed in public protests, sparked by the authorities’ cynical exclusion of viable opposition candidates from the upcoming city council election. What should have been sunny weekends and picnics in the parks, this summer is all about work, leaking shoes, and […]
Read MoreResponding with love to a civilization in crisis
On average civilizations have lasted about 336 years. Most of us are aware that modern civilization has become deeply unsustainable, but many do not realize that we are heading toward civilizational collapse. Today’s civilization is increasingly complex, while social inequalities are deepening, our environmental impact is growing, and the climate is changing. When all four […]
Read MoreCinque Torri: consigli per gli appigli delle Dolomiti
Sei consigli per arrampicare alle Cinque Torri dalle Guide Alpine di Cortina, in vista dell’imminente meeting d’arrampicata a coppie Delicious Climbing Dolomiti che si terrà domenica 23 settembre 2018. Di Paolino Tassi La peculiarità della scalata in Cinque Torri sta proprio nel fatto di trovarsi al cospetto di pareti che simboleggiano l’avviamento all’alpinismo dolomitico, un […]
Read MoreIl Chemin de Stevenson, il cammino attraverso le Cévennes nel centro-sud della Francia
Diego Salvi presenta il cammino di Stevenson, denominato anche GR70, nel centro sud della Francia. Camminare prevalentemente su mulattiere e strade campestri per 280 km, suddivisi in 12 tappe Bisogna riconoscere ai cugini francesi la capacità e l’inventiva di trarre, da uno scritto giovanile di Robert Louis Stevenson, l’organizzazione e la promozione di un interessante […]
Read MoreCoppa del Mondo Boulder: live streaming da Wujiang in Cina
Live streaming dalla quarta tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Boulder da Wujiang in Cina. Wujiang in Cina sta attualmente ospitando la quarta tappa della Coppa del Mondo Boulder. Le Qualifiche di ieri sono state segnate da un primo round maschile troppo semplice e dal solito dominio di Janja Garnbret, l’unica a salire tutti […]
Read MoreParete Sud Pietra Grande, nuova discesa in Dolomiti di Brenta di Cozzini e Lanzafame
Il 14 febbraio 2019 Andrea Cozzini e Claudio Lanzafame hanno sciato una linea da loro chiamata ‘Why don’t you get a job?’. Si tratta in tutto probabilità della prima discesa con gli sci della della parete Sud Sud/Est di Pietra Grande, Dolomiti di Brenta. La parte iniziale della discesa, circa i primi 100 m sono […]
Read MoreSimon Messner in solitaria sul Geshot Peak / Toshe III in Pakistan
L’alpinista sudtirolese Simon Messner ha salito in solitaria il Toshe III, montagna di 6200 metri in Pakistan finora mai scalata e conosciuta localmente con il nome di Geshot Peak. Il 29 giugno 2019 Simon Messner ha salito in solitaria il Toshe III, montagna di 6200 metri che si erge sopra la valle Bunar a sudovest […]
Read MoreVal di Mello, online la petizione contro il sentiero per disabili
Il Comitato per la tutela della Val di Mello ha lanciato una petizione online contro il previsto allargamento di un sentiero per renderlo percorribile da carrozzine e accessibile ai disabili. Pubblichiamo l’intervento di Luca Maspes, Presidente delle Guide Alpine Val di Mello. Quasi per caso alcune settimane fa si è venuto a sapere che l’ERSAF […]
Read More