Il breve filmato di Mayan Smith-Gobat e Ben Rueck e l’arrampicata in fessura a Escalante Canyon, Colorado, USA. “È come un dimenticato Indian Creek.” Con queste parole la climber neozelandese Mayan Smith-Gobat si riferisce a Escalante Canyon, indubbiamente la sorellina minore della mecca per eccellenza dell’arrampicata in fessura statunitense. Situato in Colorado, nonostante la sua […]
Read MoreVacanze di Natale al Sud e l’arrampicata in Puglia
Il secondo episodio del video Vacanze di Natale al Sud e il diario di Giovanna Pozzoli che presenta l’arrampicata in Puglia tra la falesia di Laterza e Statte. Il tutto per il progetto Pietra del Sud dei Ragni di Lecco. E così succede che quando vivi al Nord, in uno dei paesi più piovosi d’Italia, […]
Read MoreAndorra Ultra Trail Vallnord, l’edizione 2015 batte tutti i record
La settima edizione dell’Andorra Ultra Trail Vallnord si è conclusa domenica 28 giugno con un record di 2600 partecipanti provenienti da 39 paesi. Quattro giorni di gara, dal 25 al 28 giugno 2015, per quattro corse in montagna ed una camminata solidale aiutate dal bel tempo ed con oltre 400 volontari che hanno dato il […]
Read MorePain de Sucre e la Voie Originale per Capozzi, Herry e Civra Dano
Il racconto di Davide Capozzi che il 10 maggio 2015 insieme a Julien Herry e Francesco Civra Dano ha effettuato la prima discesa in snowboard e sci della intera Voie Originale sulla parete nord di Pain de Sucre, Monte Bianco. Giusto quando molti sguardi passano dallo sci alla roccia arriva questa notizia: domenica scorsa Davide […]
Read MoreXX Mezzalama – la vittoria sul difficile meteo del Monte Rosa
Sabato 02/05/2015 il XX Trofeo Mezzalama è stato vinto dagli alpini Michele Boscacci, Matteo Eydallin e Damiano Lenzi. Prima tra le donne la squadra composta da Emelie Forsberg, Axelle Mollaret, e Jennifer Fiechter. Pioggia, neve e tempesta sui ghiacciai foschi e minacciosi del Monte Rosa fino a stanotte. E poi l’arrischiata finestra meteo arrivata in […]
Read MoreDisco 2000 sul Blåmman in Norvegia, liberata dai climbers britannici
Dave MacLeod, Calum Muskett e Jacob Cook hanno effettuato la prima salita in libera della via d’arrampicata Disco 2000 (8a+) sul Monte Blamman, isola di Kvaløya in Norvegia. Quattro anni dopo aver effettuato la prima libera di Bongo Bar sulla parete nord del Blåmman, quest’estate lo scozzese Dave MacLeod è tornato sull’isola di Kvaløya in […]
Read MoreUeli Steck e Kilian Jornet Burgada insieme sulla parete nord dell’Eiger
Il breve video di Ueli Steck e Kilian Jornet Burgada che scalano la parete nord dell’Eiger. Domenica scorsa due dei più forti e veloci atleti della loro generazione, l’alpinista svizzero Ueli Steck e il campione spagnolo delle gare di scialpinismo e sky running Kilian Jornet Burgada si sono legati alla stessa corda per approfittare del […]
Read MoreCoppa del Mondo Boulder 2016: Shauna Coxsey e Jongwon Chon vincono ad Innsbruck
Sabato 21 maggio a Innsbruck (Austria) Shauna Coxsey e Jongwon Chon si sono aggiudicati la quinta tappa della Coppa del Mondo Boulder 2016. Medaglia d’argento per Janja Garnbret e Tomoa Narasaki, bronzo per Miho Nonaka e Sean McColl. Innsbruck è da tempo una vetrina importante della Coppa del Mondo Boulder e la finale della quinta […]
Read MoreCharles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
Intervista al climber francese Charles Albert che a Fontainebleau ha arrampicato fino all’ 8C boulder a piedi nudi. Il boulderista francese Charles Albert ha recentemente attirato l’attenzione per le sue ripetizioni di alcuni dei più difficili boulder a Fontainebleau, in Francia. Tra questi c’è anche l’8C di La valse aux adieux prolongée e, proprio l’altro […]
Read MoreMarc-André Leclerc, prima solitaria invernale della Torre Egger in Patagonia
In Patagonia l’alpinista canadese Marc-André Leclerc ha realizzato la prima solitaria invernale della Torre Egger (2685m). Il canadese Marc-André Leclerc ha infiammato il mondo alpinistico con una veloce, prima solitaria invernale della Torre Egger in Patagonia. Salita per la prima volta nel 1976 dagli statunitensi Jim Donini, John Bragg e Jay Wilson, la prima invernale […]
Read More